domenica 24 maggio 2015

Alla scoperta delle Marche: Cuprese 2012

Colore giallo paglierino con riflessi dorati, questo Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore (vinificato in solo acciaio) si presenta al naso con una nota intensa di mineralità incipriata, che prevale su sensazioni floreali e note di frutta a polpa gialla matura. In bocca l'ingresso è morbido ed il vino caldo, ma le morbidezze sono ben bilanciate da una sapidità e una freschezza degne di nota. 

Chiude con un leggero amarognolo ed una retrolfattiva carica di tostature.

Si sposa bene con una linguina al pesto di mandorle, limone e nepitella, la cui intensa aromaticità è bilanciata per contrasto dalla morbidezza del bicchiere, il cui corpo ed alcolicità, tuttavia, sovrastano un poco il piatto.

Prodotto dalla cooperativa Colonnara, costituita da 110 soci che operano assieme dal 1959, mostra come qualità faccia rima con coop non soltanto nel nord Italia. 

Nessun commento:

Posta un commento